Aiuto su Cerca corsi
Course Image GDPR

Introduzione

 La sicurezza dei dati è un valore aggiunto, non un inutile costo. Le imprese che capiranno che bisogna investire su questo saranno più competitive e in grado di battere la concorrenza” – Antonello Soro, Presidente Autorità Garante Privacy

Il nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati, introduce un’unica legislazione in tutte e 28 le nazioni dell’UE. In Italia prenderà il posto dell’attuale Codice Privacy (Dlgs 196/2003). Le aziende dovranno adeguarsi alle nuove disposizione, non solo per evitare pesanti sanzioni, ma anche per essere più competitive in un mercato unico digitale.

Obiettivi

 Obiettivo del corso è illustrare le principali novità che devono essere rispettate anche da aziende che hanno sede al di fuori dell’Unione Europea in materia di trattamento dei dati personali e sicurezza delle informazioni: diritto all’oblio, portabilità dei dati, notifiche di violazioni, privacy-by-design.  Verranno analizzati i nuovi concetti e delineata la figura del Responsabile della Protezione dei dati, il Data Protection Officer. Non da ultimo un vademecum per pianificare, all’interno dell’organizzazione o della PA, un percorso di adeguamento al nuovo assetto normativo.